Strada Panoramica, Gradara - 65km, elevazione 702m

Gradara

Dati itinerario:

  • Distanza: 64.8 km
  • Salita: 587 m.s.l.m.
  • Difficoltà: media

Descrizione

Riccione:  Percorriamo il lungomare, attraversiamo Porto Verde diretti verso
Cattolica: Attraversiamo il centro della città e percorriamo la prima salita di 1.5 km fino a
Gabicce Monte: Salite e discese sulla Strada Panoramica. Da qui puoi goderti la vista mozzafiato sul mare, che, chissà, ti farà pensare di meno alle faticose salite! Percorso impegnativo, ma non troppo difficile con salite dalla pendenza media di 6-8% e di seguito defaticamento in discesa per circa 15km fino a
Fiorenzoula: Altre siscese per circa 4km, non sorpassare la guida, poichè percorriamo curve strette giù dalla collina e una breve discesa che ci porta a
Cattabrighe: Strada principale per meno di 1km, poi percorriamo piccole strade di campagna che ci conducono a
Tre Ponti: Percorriamo ora qualche curva e una facile salita fino ad arrivare a
Babbucce: Torniamo su percorrendo alcune facili salite, seguite dalla salita più ripida del percorso che ci porta fino al castello di Gradara, dove ci fermeremo per un caffè.
Gradara: Dopo di che, percorriamo la salita più lunga della giornata che dura solo 3km, con alcune sessioni di defaticamento in cima e poi scendiamo verso
Tavullia: Percorriamo la città di Valentino Rossi in discesa (attenzione alle 2 rotatorie strette!) e poi tutta strada piana fino a
San Giovanni: Attraverso la città su strade tranquille fino a
Pian Ventena: Qui non c'è traffico, solo strade piatte tornando verso
Riccione: In tempo per il meritato power lunch.

Soste a Fiorenzuola, Gradara, Tavullia

Stazioni di questo itinerario:

Gradara

Città/Villaggio | Dopo 39.6 km

Gradara è conosciuta sopratutto per la sua storica Rocca Malatestiana che, assieme al suo borgo fortificato ed alla sua cinta muraria, present...

Rocca Malatestiana

Gradara

Città/Villaggio | Dopo 39.6 km

Gradara è conosciuta sopratutto per la sua storica Rocca Malatestiana che, assieme al suo borgo fortificato ed alla sua cinta muraria, presenta tutte le caratteristiche dell'architettura medievale, frutto di un accurato restauro attuato all'inizio del XX secolo.

La storia antica di Gradara è strettamente legata alle vicissitudini del suo castello, soggetto nei secoli al dominio delle famiglie Malatesta, Sforza, Della Rovere. Secondo la leggenda, qui trovarono la morte Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, uccisi per gelosia dal fratello di Paolo, Gianciotto Malatesta. La storia dei due sfortunati amanti viene narrata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia.

Fiorenzuola di Focara

Pozzo/fontana | Dopo 39.6 km

A Fiorenzuola di Focara ci fermeremo per una sosta per bere. Intanto potrete osservare la bellissima spiaggia circondata dalla natura incontaminata.

Fiorenzuola di Focara

Fiorenzuola di Focara

Pozzo/fontana | Dopo 39.6 km

A Fiorenzuola di Focara ci fermeremo per una sosta per bere. Intanto potrete osservare la bellissima spiaggia circondata dalla natura incontaminata.

Tavullia

Pozzo/fontana | Dopo 46.4 km

Sosta a Tavullia per bere. E' la città natale di Valentino Rossi, famoso pilota e campione motociclistico.

Tavullia

Tavullia

Pozzo/fontana | Dopo 46.4 km

Sosta a Tavullia per bere. E' la città natale di Valentino Rossi, famoso pilota e campione motociclistico.