Mare colline e poi mare

Distanza: 0 km Altezza: 0 m Salita: 0 m
[No canvas support]

La posizione attuale segue il mouse ed è visibile sulla mappa.

Stazioni di questo itinerario:

Morciano di Romagna

Città/Villaggio | Dopo 13.9 km

Morciano sarebbe stata in epoca romana una comunità fondata da un membro della famiglia Marcia, famiglia che si insediò nella colonia d...

Morciano di Romagna

Morciano di Romagna

Città/Villaggio | Dopo 13.9 km

Morciano sarebbe stata in epoca romana una comunità fondata da un membro della famiglia Marcia, famiglia che si insediò nella colonia di Rimini e che era in possesso di numerosi territori del circondario riminese. In alcuni documenti medievali ci si riferisce ad un "Marcianum" o "Marzano". C'è anche chi ha supposto che Morciano facesse parte, sempre in epoca romana, della scomparsa Crustumio o Città di Conca (Custumium è il nome latino del fiume Conca) e che in tempo medievale si fosse sviluppato sui ruderi di quest'ultima.

Foto di PH. Paritani

Pesaro

Città/Villaggio | Dopo 50.5 km

Affacciata sul mare e attraversata dal fiume Foglia, Pesaro è un centro balneare e industriale situato tra due colline costiere: il San Bartol...

Pesaro

Pesaro

Città/Villaggio | Dopo 50.5 km

Affacciata sul mare e attraversata dal fiume Foglia, Pesaro è un centro balneare e industriale situato tra due colline costiere: il San Bartolo e l'Ardizio; il suo centro storico è ricco di monumenti, specie del periodo rinascimentale.

Cattolica

Città/Villaggio | Dopo 76.3 km

Nota località di villeggiatura estiva, essa ha una ricca tradizione marinara (pesca e cantieri navali). "La Cattolica" viene menzion...

Cattolica

Cattolica

Città/Villaggio | Dopo 76.3 km

Nota località di villeggiatura estiva, essa ha una ricca tradizione marinara (pesca e cantieri navali). "La Cattolica" viene menzionata da Dante Alighieri nella Divina Commedia nel XXVIII Canto dell'Inferno.